Naturalmente e come era prevedibile, la reazione delle forze reazionarie al governo del paese è stata la pura e semplice negazione dell’evidenza. Secondo i portavoce di Berlusconi, nelle piazze non ci sarebbe stato nessuno, la CGIL si dimostrerebbe una organizzazione irresponsabile e residuale, nessun cenno né alle realtà del sindacalismo di base (cobas, sdl,cub), nè al movimento della scuola. Sappiamo che la realtà dei giornali e delle tv, è ben diversa dalla realtà che vediamo con i nostri occhi e che possiamo toccare con mano. Noi a Mestre abbiamo visto migliaia di lavoratori e di studenti, abbiamo visto le decine e decine di pullman provenire dalle diverse città del Veneto, gli altri che sono venuti in treno o con mezzi propri, (dalla sola Vicenza sono partite più di duemila persone). Sappiamo, inoltre, che nella nostra provincia le percentuali di adesione dalle fabbriche vanno dal 40% dell'industria tessile, al 70% di quella chimica, fino al 90% del metalmeccanico, un po’ infe...